Notiziario Marzo/Aprile 2018

Anno XX N°2

                     

Lettera del Presidente

Gentilissimi Soci, si riparte per un altro biennio.
Domenica 11 Febbraio nella nostra sede di via Martiri delle Libertà, 34 si è svolta l’Assemblea annuale con l’elezione del nuovo Direttivo.
I Soci candidati che si sono resi disponibili per il biennio 2018/2019 sono stati eletti per la proclamazione e quasi tutti fanno parte del precedente Consiglio.
Presidente
Ghezzi Luigi
Consiglio Direttivo
Bertolotti Giuliano
Presidente del Consiglio
Bergamaschi Silvano Segretario
Bragalini Giampaolo Tesoriere
Tonoli Gugli
elmo Consigliere
Tullio Pattini Consigliere

Revisori

Tedeschi Angelo
Ugolotti Bruno
Granari Claudio Provibiri
Carbognani Giancarlo
Gnappi Alberto
Gardini Fulvio

Ringrazio ufficialmente i numerosi Soci partecipanti per la presenza e la generosa collaborazione.
Per terminare la giornata il gruppo ha raggiunto la trattoria prescelta al convivio.

 

ALCUNE INIZIATIVE DELIBERATE IN ASSEMBLEA

Sono state osservate alcune incongruenze riguardanti lo statuto ed è stata formata una delegazione che avrà il compito di aggiornare e migliorare alcuni articoli da valutare in assemblea. Ancora una volta la nostra Associazione ha deciso di donare una somma alle zone terremotate rispondendo alla richiesta di ampliamento dell’Area di sosta di Camerino donando l’incasso del Raduno del Carnevale di Busseto. Dopo una verifica del sistema organizzativo di accredito della donazione e la dubbia realizzazione, il Direttivo ha deciso di non procedere riservando altra soluzione da riproporre durante l’anno.

 

Avviso

Ricordiamo che è ancora possibile richiedere il rinnovo della tessera associativa 2018.
Chi ha rinnovato è pregato di ritirarla previo appuntamento o partecipando ai prossimi incontri.
La spedizione raccomandata a domicilio costa € 7,00 a carico del Socio.
Il mancato rinnovo entro il mese di Marzo comporta la cessazione del rapporto con Confedercampeggio e di conseguenza con il C. Club di Fidenza.

Un anticipo sul programma dei raduni. Nella seconda metà di Maggio verrà organizzato un raduno al centro Italia, probabilmente Marche ed Umbria.

 


30 Marzo – 2 Aprile

Raduno di Pasqua a Feltre e dintorni

Pasqua con chi vuoi, allora vieni con noi. Tutti abbiamo acquistato il camper per la sua praticità di movimento ed è il mezzo che più si presta per i viaggi itineranti. In pratica il breve viaggio che Vi propongo presenta varie possibilità: potrete rilassarvi in riva al pacifico Brenta, apprezzare la bellissima Feltre con la sua storia, consumare e conoscere la produzione della buonissima birra Pedavena ed alla fine si cambierà provincia e sulla via del ritorno andremo sulla Strada del Prosecco. Vi segnalo i punti base per dare la possibilità di aggregarvi dove e quando volete.
Venerdì 30 marzo appuntamento a Valstagna in A/S di Via Col della Berretta, giornata libera per arrivi, relax o passeggiata in paese alla ricerca di…?

Sabato ci trasferiamo a Feltre, dove l’area di sosta sarà al completo, ma nel parcheggio adiacente faremo il nostro campo base in attesa degli ultimi arrivi in via Achille Gaggia.
Nel pomeriggio abbiamo appuntamento con Isabella che ci farà da guida alla città, dando dei suggerimenti che ci renderanno autonomi per proseguire le visite ai monumenti.
A poca distanza, raggiungibile a piedi, spostando il camper o altro mezzo troviamo la Birreria Pedavena. Offre varie opportunità, tra cui bere, mangiare, visitare, un parco ed è comunque luogo di svago. Così facendo passeremo la Pasqua ed una parte del lunedì. Per chi è interessato ed avrà programmato un rientro nel giorno successivo è previsto il trasferimento a Valdobbiadene presso le Cantine Al Canevon di Via Prà Fontana. Lì ci aspetta il Prosecco e la nostra tradizionale degustazione.

Costi e organizzazione Area di Valstagna via Col della Berretta gratuita Area di Feltre per chi vi potrà accedere € 8,00 al giorno più corrente e acqua, C/S extra. Parcheggio Birreria Pedavena, gratuito. Degust / pranzo Cantina Al Canevon € 10,00 a/p. Visita guidata di Feltre offerta dal Vostro Club, non Soci € 5,00 a/p. Le prenotazioni sono aperte fino ad esaurimento posti telefonando a Luigi al N° 338/2054948 entro il 22 marzo 2018.

 

Viaggio a Ferrara, Occhiobello, Chioggia dal 21 aprile al 1° maggio 2018

Cari Soci,
non è la proposta di un pazzo, ma la possibilità che riservo a tutti di poter partecipare nel momento che volete, dove volete e salutarci per un impegno personale. Consiglio di arrivare a Ferrara al Campeggio Estense in Via Gramicia, 76 sabato 21/4.
Nel pomeriggio, se saremo un numero sufficiente faremo una bellissima visita guidata in bicicletta, ho già vissuto questa esperienza e vi assicuro che è straordinaria.
La bicicletta sarà comoda ogni volta che vorrete andare in centro.
Nei giorni di domenica e lunedì saremo liberi di visitare i monumenti, inoltre in quei giorni ci sono tante manifestazioni in città, tra cui “ VULANDRA” festa degli aquiloni, proprio accanto al campeggio.
Il campeggio ci riserva lo sconto del 10% presentando la Camping Card: la spesa prevista per 2 persone è di circa € 21,00, inoltre avremo a nostra disposizione un locale per passare i momenti in compagnia ( portare sempre sedie e tavolo ). Il Socio Giovanni ci ha consigliato una breve sosta ad Occhiobello.
Ci porteremo sulle rive del Po martedì 24, giornata libera fino a sera, dove potremo cenare al “ Mulino sul PO”, ristorante barca galleggiante con menù a buffet di mare e terra ad € 25,00 a persona. Lì si trascorrerà anche il 25 aprile. ( A/S a Stienta , poco distante ). Giovedì 26 ci trasferiamo a Sottomarina (Chioggia) al Camping Adriatico in Via Lungomare Adriatico, 82.
La nostra previsione è di rimanere fino al 1° maggio,
con possibilità di prolungare.
Il Camping accetta la tessera ACSI ad € 17,00.
La quota di listino per 2 persone, camper, corrente, è di € 22,00 animali ammessi € 1,00.

Non si può programmare tutto, sul posto ci organizziamo liberamente. Anche in questa occasione sono molto importanti le prenotazioni che devono pervenire entro il 14 Aprile 2018 a Luigi al N° 338/2054948, sarà possibile prendere precisi accordi personali.
Non si chiedono mai acconti, ma chi prenota se ne assume la responsabilità.