Affezionati Soci, l’anno sta per finire e le belle notizie aiutano a festeggiare il nuovo.   Come ben sapete abbiamo collaborato con consigli utili alla realizzazione dell’AREA CAMPER nei pressi del casello Autostradale di Fidenza.   Ad inizio mese in occasione del pranzo Sociale alcuni...

A tutti i Soci,
incredibilmente siamo arrivati a fine anno.
A mio parere i giorni e le settimane “ volano “ , presto inizia il nuovo anno per la vita Privata e Sociale con il primo Notiziario.
Avremo la prima parte del mese di Gennaio...

Carissimi Soci,

a Voi il notiziario, chiedo gentilmente di seguire i consigli riguardanti il tesseramento e la partecipazione al pranzo Sociale per agevolare lo svolgimento di quanto programmato.

Cordiali saluti

...

{aridoc width="700" height="600"}https://www.camperfidenza.it/images/pdf/raduni/November-Porc-2018-Zibello.pdf{/aridoc}...

A tutti un buon Ottobre, inizia con una giornata di pioggia ma ci sentiamo ancora dentro il sole che ci ha riscaldato con splendide giornate a Soave e a Brisighella. E così è stato anche nel...

IL CLUB IN-FORMA,   ringrazio i partecipanti del raduno a Costa Volpino che hanno dimostrato dedizione, amicizia e aggregazione. Tutto si è svolto nel migliore dei modi ed anche la perturbazione meteo non ha dato grossi problemi, regalando ore del giorno senza pioggia o soleggiate....

ANNO 2019 A.C.I.: tessera “ACI GOLD” o “ACI SISTEMA” con un risparmio di € 20. Le tessere offrono, sia in Italia che all’estero, servizi di assistenza stradale, medico-sanitaria, turistica, informativa e legale; sconti ed agevolazioni su alberghi, traghetti, noleggi, musei, teatri, parchi divertimento, eventi sportivi....

Invitiamo i  Soci e Camperisti simpatizzanti al 20° raduno del Marrone a Cuneo.

Un evento molto importante per Cuneo ed il Piemonte, come ogni Fiera vengono offerti tantissimiprodotti di stagione locali oltre al marrone, nocciole, mandorle, vini, salumi, funghi, cioccolato,dolci, frutta, verdura e tanto altro.Per...

Comuni bandiera Arancione

La nascita di un borgo è suggerita dalle condizioni naturali del luogo. Brisighella poteva contare su pareti e baluardi naturali che avrebbero facilitato la difesa. Crebbero così due fortificazioni: la primitiva torre di Maghinardo, poi divenuta Torre dell'Orologio, e, poi, nel '500, sull'altra...